Skip to Content
European Sakya Centers founded by Khenchen Sherab

European Sakya Centers founded by Khenchen Sherab

  • Home
  • About Us
    • Lineage Masters
      • H.H. the 41st Sakya Trizin
      • H.H. Jigdal Dagchen Sakya Rinpoche
      • H.H. the 42nd Sakya Trizin
      • H.H. the 43rd Sakya Trizin
    • Our Masters
      • Khenchen Sherab Gyaltsen Amipa Rinpoche
      • Khenpo Tashi Sangpo Amipa
    • Our Teachers
      • Lama Sherab Sangpo
      • Ani Malvina Savio
      • Mike Bortolotti
      • Christian Bernert
  • Our Centers
    • Sakya Tsechen Ling – FR
    • Thupten Changchup Ling – CH
    • Sakya Kunga Chöling – IT
    • Sakya Changchub Chöling – SV
    • Sakya Thegchen Ling – NL
    • Sakya Tsechen Changchub Ling – AT
    • Sakya Phuntsog Ling – FR
    • Yeshe Chöling Sakya – DE
    • Sakya Tsechen Ling – CH
  • Program
  • Prayer Requests
    • What is a puja & how to choose the right one?
    • What Pujas can be performed
  • Contact Us
  • English
    • Français
    • Italiano
    • Deutsch
    • Nederlands
    • Svenska
Home Thupten Changchup Ling
Loading view.
  • There were no results found.
  • There were no results found.

Thupten Changchup Ling

  1. Events
  2. Organizers
  3. Thupten Changchup Ling
http://www.buddhismo-sakya.com/

Khenchen Lama Sherab – fondatore del centro THUPTEN CHANGCHUP LING, Arosio

Il Venerabile Lama Sherab Gyaltsen Amipa nacque nel 1931 a Sakya, in Tibet occidentale. All’età di sette anni entrò nel monastero Thubten Lhakhang Chenmo a Sakya. Dopo aver compiuto studi di base, approfondì, durante numerosi anni all’università monastica di Sakya, i cinque studi superiori di Pramana (logica), Vinaya (disciplina), Madhyamika (la via di mezzo), Prajnya Paramita (saggezza trascendentale) e Abhidharma (filosofia). Inoltre studiò i Cinque Temi Superiori del Tantra, grammatica tibetana, poesia, storia del buddhismo e storia tibetana.

Il Maestro più significativo e rilevante fu il suo Guru radice, S.S.il 40º Sakya Trizin Ngawang Thutob Wangchuk. Sua Santità gli impartì iniziazioni tantriche su numerose divinità, anche del “Lamdrè” e dei “13 Dharma d’oro”. Questi studi furono poi approfonditi e trasformati in esperienza spirituale durante molti ritiri di meditazione. Dopo aver conseguito il livello filosofico più elevato di Geshe Rabjampa, equivalente a un dottorato in filosofia, iniziò a insegnare ai monaci del monastero principale di Sakya e anche a persone laiche.

Nel 1960 il Ven. Lama Sherab, così come altri tibetani, fuggì in India in esilio dove continuò gli studi, specialmente quelli della sua tradizione, nei monasteri Sakya di Darjeeling e Dalhousie. Nel 1967 S.S. il XIV Dalai Lama e il governo tibetano in esilio lo inviarono, assieme a un primo gruppo di monaci, a Rikon (vicino a Zurigo) presso il neo costituito Tibet-Institute. Il suo compito era quello di assistere i rifugiati tibetani in Svizzera.

Più tardi, per rispondere alla domanda di molti interessati occidentali, creò numerosi centri buddhisti in Europa. Il principale è “Sakya Tsechen Ling” (Istituto Europeo di Buddhismo Tibetano), fondato nel 1978 a Kuttolsheim (Strasburgo/ Francia). Altri ne sorsero a Den Haag (Olanda), Friburgo (Germania), Zurigo, Stoccolma, Trieste, Toulouse e Lugano-Arosio. In tutti i centri vengono impartiti insegnamenti a cadenza regolare e in quello principale hanno luogo due ritiri annuali. Nel 2010, S.S. il 41° Sakya Trizin, a Strasburgo, ha conferito il titolo di Khenchen (Abate Superiore) al Venerabile Lama Sherab.

Il 14 aprile 2014 Khenchen Lama Sherab ha lasciato suo corpo. La saggezza e la compassione che egli ha trasmesso in tutti questi anni sono ancora fonte di ispirazione nei discepoli che hanno avuto la fortuna di poterlo incontrare.

https://sakyapa.eu/wp-content/uploads/2023/10/TCL.mp4
Events from this organizer
Today
  • Previous Events
  • Today
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Export .ics file
  • Export Outlook .ics file
European Sakya Centers founded by Khenchen Sherab