Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

I TRE GIRI DELLA RUOTA DEL DHARMA, PARTE 2 –  L’ASSENZA DI CARATTERISTICHE

Dicembre 2, 2023 @ 10:00 am Dicembre 3, 2023 @ 3:30 pm

Insegnamento dato da: CHRISTIAN BERNERT

Data: 2-3 DECEMBER

Orario: Sabato & Domenica 10.00 – 12.00 & 13.30 – 15.30

Luogo: Thupten Changchup Ling, Arosio/CH & ZOOM

Lingua: EN

Traduzione: IT

Offerta raccomandata: 30 CHF/ 25 € https://sakyafamily.eu/donations-ch

I tre giri della ruota del Dharma

Per guidare i suoi discepoli alla liberazione e al risveglio, il Buddha diede una vasta gamma di insegnamenti adattati ai loro bisogni e capacità individuali. Questi insegnamenti furono in seguito raggruppati in tre classi di insegnamenti denominati i Tre Giri della Ruota del Dharma, ognuno dei quali rivela una diversa dimensione essenziale del sentiero. In seminari estivi nel corso dei prossimi tre anni (2022-2024), discuteremo a turno ciascuna di queste classi di insegnamenti.

2022: I tre giri della ruota del Dharma, parte 1: Liberazione dal samsara

Nel Primo Giro della Ruota del Dharma, l’argomento principale dell’insegnamento del Buddha sono le Quattro Nobili Verità. Questo insegnamento è il fondamento dell’intero sistema di pensiero e pratica Buddhista in tutte le tradizioni e lignaggi. In questo seminario, la discussione su questo argomento sarà supportata dalla lettura del Sutra della messa in moto della Ruota del Dharma ed esplorerà importanti aspetti correlati agli insegnamenti dell’Abhidhama.

2023: I tre giri della ruota del Dharma, parte 2: L’assenza di caratteristiche

L’argomento specifico del Secondo Giro della Ruota del Dharma è la profonda saggezza della vacuità. Ciò fu esposto dettagliatamente nei Sūtra della perfezione della saggezza, e successivamente commentato da molti grandi maestri, in particolare da Ārya Nāgārjuna e dai maestri della scuola Madhyamaka. 

In questo seminario esploreremo la nozione di realtà come insegnata nei Sūtra della perfezione della saggezza. Il nostro studio del “Sūtra del cuore” sarà basato su un commentario di un grande maestro Sakya, Rongton Sheja Kunrig, e accompagnato da un’introduzione alla scuola della via di mezzo (Madhyamaka).

2024: I tre giri della ruota del Dharma, parte 3: La mente luminosa e le tre nature

Nel Terzo Giro della Ruota del Dharma, il Buddha insegnò quello che è noto come il significato definitivo dei suoi insegnamenti. In questa classe di insegnamenti, il Buddha ha rivelato insegnamenti straordinari sulla mente e sulla natura di Buddha, e dei profondi modi per comprendere la realtà convenzionale e ultima, completando così gli insegnamenti precedenti. L’esplorazione di questo argomento sarà supportata da letture del Sūtra sulla natura di Buddha, del Sūtra sulla discesa in Lanka (Lankavatara sutra) e del Sūtra che svela l’intento

Christian Bernert

Di origine franco-austriaca, Christian è cresciuto a Vienna e ha vissuto per circa cinque anni a Kathmandu. La sua connessione con il Buddhadharma è formalmente cominciata nel 1999 sotto la guida del suo primo Maestro, Khenchen Sherab Gyaltsen Amipa Rinpoche. Ha conseguito un Master in studi religiosi e tibetologia presso l’Università di Vienna nel 2009, seguito da una formazione biennale di traduttore presso l’International Buddhist Academy (IBA) di Kathmandu. Sin dalla fondazione dell’IBA nel 2001 ha partecipato a programmi estivi annuali proposti dall’accademia. Membro fondatore del Chödung Karmo Translation Group, la cui visione è la traduzione di importanti opere della tradizione Sakya, continua a lavorare a stretto contatto con l’IBA. Attualmente coordina all’IBA il programma “The Complete Path” con Sua Santità il 42° Sakya Trizin Ratna Vajra, un corso di sette anni sulla teoria e la pratica fondamentale del lignaggio Sakya. Nel 2021 è entrato a far parte del team di traduttori interni del Khyentse Vision Project, la cui missione è la traduzione delle opere complete di Jamyang Khyentse Wangpo.  

Christian ha pubblicato traduzioni di testi classici tibetani sul pensiero e la pratica Buddhista, così come insegnamenti di maestri contemporanei. Le sue pubblicazioni includono: Words of a Gentle Sage: Collected Teachings of Khenchen Appey Rinpoche, Vol. 1 (2018), Adorning Maitreya’s Intent: A Commentary on the Madhyāntavibhāga di Rongtön Sheja Kunrik (2017) e vari sūtra per 84000.

Christian attualmente vive ad Hoi An, in Vietnam. Nel suo tempo libero si occupa di un altro progetto che gli sta a cuore– il Bodhisvara Project – registrazioni di testi Buddhisti classici cantati in sanscrito.

Partecipazione ad Arosio

Vi chiediamo gentilmente di iscrivervi per poter partecipare personalmente ad Arosio così per aiutarci con l‘organizzazione (usando il link qui sotto) al più tardi due giorni prima dell’evento.

Partecipazione via Zoom

Dopo la registrazione riceverai una email di conferma da Zoom contenente il link Zoom per partecipare. Clicca su “Entra nella riunione” 15 min. prima dell’evento.

Lücc 20
Alto Malcantone, Ticino 6939 Switzerland
+ Google Map